Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
17 di 137
Casadei Thomas
Il mito del «popolo della rete» e le realtà del capo : Nuove tecnologie e organizzazioni politiche nel contesto italiano / Thomas Casadei
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 17 (2015), n. 3, p. 879-902
Casu Antonio
La Camera dei deputati : un profilo storico-costituzionale / Antonio Casu
Roma : Aracne, 2015. - 120 p. - (A12)
Catelani Elisabetta
Il bicameralismo nella riforma costituzionale ed effetti sulla forma di governo / Elisabetta Catelani
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 2015, n. 189-190, p. 75-101
Ceccanti Stefano -
Curreri Salvatore
I partiti antisistema nell'esperienza italiana: il MoVimento 5 Stelle come partito personale autoescluso / Stefano Ceccanti, Salvatore Curreri
Diritto pubblico comparato ed europeo. - 17 (2015), n. 3, p. 799-832
Cocchiara Maria Antonella -
Calabrò Vittoria
The form of parliamentary government and 'perfect' bicameralism in the Italian constitutional system: at the beginning of the Italian constituents' choices (1946–47) / Vittoria Calabrò, Maria Antonella Cocchiara
Parliaments, estates and representation. - 35 (2015), 1, p. 84-108
Di Cosimo Giovanni
Incoerenze fra fine e mezzi / Giovanni Di Cosimo
Le regioni. - 43 (2015), n. 1, p. 153-158
Di Cosimo Giovanni
Molto rumore per nulla? : Difetti e incongruenze della lungamente attesa riforma del Senato / Giovanni Di Cosimo
Le regioni. - 43 (2015), n. 4, p. 851-856
Di Mario, Alessandro
Quale futuro per i partiti politici? / Alessandro Di Mario
In: Le nuove sfide della democrazia diretta / a cura di Alfonso Celotto e Giovanna Pistorio. - Napoli : Editoriale scientifica, 2015. - p. 149-172
Dickmann Renzo
Il Parlamento italiano / Renzo Dickmann
Napoli : Jovene, 2015. - ix, 265 p.
Dogliani Mario
Riforma costituzionale e rappresentanza / Mario Dogliani
Democrazia e diritto. - 2015, n. 2, p. 7-25
Frangioni Andrea
Il neutralismo in Parlamento / Andrea Frangioni
In: Abbasso la guerra! : neutralisti in piazza alla vigilia della prima guerra mondiale in Italia / Fulvio Cammarano (a cura di). - Firenze : Le Monnier, 2015. - p. 95-103
Fusaro Carlo
Rappresentare e governare : il dilemma della forma di governo / Carlo Fusaro
In: Studi in onore di Giuseppe de Vergottini. - [s.l.] : Wolters Kluwer ; Cedam, 2015. - Vol. 2, p. 1085-1113
Gianfrancesco Eduardo
Regioni e riforma costituzionale: alcuni (non pochi) profili problematici / Eduardo Gianfrancesco
Le regioni. - 43 (2015), n. 1, p. 165-176
Grassi Orsini Fabio
Un antefatto : la Consulta nazionale e il ceto parlamentare liberale fino alle elezioni del 1946 / Fabio Grassi Orsini
In: I liberali in Assemblea Costituente (1946-1948) / Istituto storico per il pensiero liberale internazionale ; a cura di Loredana Pellè Stani ; con un saggio introduttivo di Fabio Grassi Orsini. - Soveria Mannelli : Rubbettino, 2015. - p. 7-65
Griglio Elena
La tassonomia delle funzioni non legislative delle Camere: una prova per il bicameralismo differenziato / Elena Griglio
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 48 (2015), 187-188, p. 105-130
Griglio Elena
Quando le riforme costituzionali "non circolano" da sole : la riforma in senso territoriale della seconda Camera / Elena Griglio
In: Le vie di comunicazione del costituzionalismo contemporaneo : atti del convegno biennale dell'Associazione di diritto pubblico comparato ed europeo, Trento, Università degli studi, 22-23 maggio 2008 / a cura e con prefazione di Alessandro Torre. - Torino : Giappichelli, 2015. - p. 348-366
Grosso Enrico
Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio / Enrico Grosso
Democrazia e diritto. - 2015, n. 4, p. 181-202
Guarnier Tatiana
La relazione fiduciaria monocamerale nel disegno di revisione costituzionale / Tatiana Guarnier
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 2015, n. 189-190, p. 53-73
Lupo Nicola
Il nuovo Senato nel procedimento legislativo / Nicola Lupo
Studi parlamentari e di politica costituzionale. - 48 (2015), 187-188, p. 43-83
Magarò Patrizia
Sulla funzione di controllo del nuovo Senato / Patrizia Magarò
In: Forum sul D.D.L. costituzionale "Renzi-Boschi" : dieci studiosi a confronto / a cura di Pasquale Costanzo, Adriano Giovannelli, Lara Trucco. - Torino : Giappichelli, 2015. - p. 55-71
pagina
17 di 137